Docente
dott. Felice Andrea Pellegrino.
dott. Felice Andrea Pellegrino.
Il libro di testo consigliato è:
Altri riferimenti utili sono i seguenti:
Okko H. Bosgra, Huibert Kwakernaak and Gjerrit Meinsma, Design Methods for Control Systems, reperibile gratuitamente all’URL http://wwwhome.math.utwente.nl/~meinsmag/dmcs/dmcs0708.pdf
Jurgen Ackermann, Robust Control. The Parameter Space Approach, Springer-Verlag 2002, ISBN 1852335149
L'esame consiste in una prova orale. Si svolge su appuntamento, contattando il docente.
Il problema del controllo: fasi sperimentale, simulazione, teorica. Sistemi a dimensione infinita (cenni). Il ritardo di tempo. Approssimazione di Padè. A cosa serve il feedback? Richiami sul progetto del controllore. Stabilità e cancellazioni. Criterio di Nyquist e criterio di Bode. Indicatori di stabilità robusta. Specifiche di progetto. Regolatori di tipo PID. Limitazione dell'azione derivativa. Il problema dello wind-up. Schema anti wind-up. Controllo ottimo.