CFU: 9
anno acc. 2016/2017
Identificazione di modelli per sistemi dinamici a tempo discreto :
- Problemi e metodi. Leggi e modelli nell'ingegneria e nelle scienze. Accuratezza dei modelli e loro complessità.
- Il problema della stima e della predizione da osservazioni sperimentali: modelli per la predizione, il controllo; tecniche di trattamento dei dati.
Variabili aleatorie e processi stocastici :
- Brevi richiami su variabili aleatorie e processi stocastici a tempo discreto.
- La Z-Trasformata.
Modelli dinamici di processi stazionari, analisi spettrale e predizione:
- Modelli ingresso/uscita per serie temporali e relazioni causa/effetto: modelli AR, MA, ARMA, ARX, ARMAX.
- Analisi di correlazione e analisi spettrale.
- Teoria della stima e caratteristiche degli stimatori: polarizzazione, minima varianza, caratteristiche asintotiche (convergenza in probabilità, quasi certa, confidenza; stima ai minimi quadrati.
- Soluzione al problema della predizione: modelli e predittori AR, ARX, ARMA, MA; identificazione a minimizzazione dell’errore di predizione; algoritmi batch e ricorsivi ai minimi quadrati; algoritmi a massima verosimiglianza; stima adattativa; stima della complessità dei modelli (AIC, MDL, FPE, cross-validazione).
Complementi:
- Cenni sull’uso di Matlab e Simulink per l’identificazione di modelli dinamici.